giovedì 23 dicembre 2010
Natale......e fine del 2010....speriamo.....
venerdì 12 novembre 2010
Torta di frolla con ricotta e pesche
- 300 gr farina
- 80 gr zucchero
- 1 uovo
- 150 burro
- 50 gr burro
- 50 gr zucchero
- 100 gr farina
- 4 uova
- 750 ricotta
- 180 gr zucchero
- buccia grattugiata di un limone
- 1 pacchetto budino vaniglia
- 75 gr semolino
- 1 scatola pesche sciroppate
Preparare la pasta frolla e lasciarla in frigo per 30 minuti. Preparare la copertura mescolando burro, zucchero e farina , lasciandolo tutto a pezzetti e metterlo in frigo.
Scaldare il forno a 150° e stendere la frolla sulla teglia ricoperta con carta da forno e bucherellarla con la forchetta. Cuocere per 15 minuti. Toglierla dal forno e alzare la temperatura a 175° e nel frattempo preparare il ripieno: separare gli albumi e montarli a neve fermissima. Mescolare i tuorli con lo zucchero, la buccia del limone, la ricotta, la polvere del budino e il semolino. Alla fine mescolando lentamente unire le chiare montate a neve e le pesche sciroppate a pezzetti.
domenica 7 novembre 2010
Linguine con pomodorini secchi
- linguine De Cecco
- pomodorini ciliegino
- pomodori secchi sott'olio
- olive verdi
- 1 spicchio d'aglio
- olio
- grana
- peperoncino
martedì 2 novembre 2010
Torta di mele morbidissima
- 250 gr farina
- 150 gr zucchero
- 3 uova
- 130 ml olio
- 130 ml acqua
- 1 bustina di lievito
- 3 grosse mele
domenica 31 ottobre 2010
Le mie prime dita mozzate per Halloween
- 300 gr farina
- 1 uovo
- 150 gr zucchero
- 150 gr burro
- aroma vaniglia
- 1/2 bustina di lievito
- marmellata di fragole
- mandorle non spellate
lunedì 25 ottobre 2010
Valencia per staccare un pò la spina.....
24/09/2010....partenza da Bergamo destinazione Valencia |
la mia piccola viaggiatrice |
io e la mia grande viaggiatrice |
foto di gruppo...... |
Stazione Nord |
I magnifici ponti di Valencia |
La città della scienza |
La mitica, fantastica paella del ristorante La Pepica |
Ebbene si .....quest'anno è stato proprio duro...e il bello è che non è ancora finito ma siccome bisogna essere ottimisti voglio pensare che il peggio sia passato...quindi il 24 settembre (compleanno del mio papà che purtroppo non c'è più) siamo partiti per Valencia....questo noi include me, mio marito,le mie due bimbe, la mia mamma e mia suocera. Era il primo viaggio senza il mio papà ma il suo ricordo era sempre con noi e quindi......Abbiamo trascorso in questa splendida città 5 giorni e devo dire che è più bella di come la immaginavo....ho trovato una città molto vivibile, con tantissimo verde, con un 'architettura davvero imponente e accanto a questa una modernità da lasciarmi a bocca aperta.Ho messo alcune delle centinaia di foto che abbiamo scattato...tra me e Alessia che ormai ad 11 anni è in grado di apprezzare questo tipo di viaggio ....sembravamo due turiste giapponesi....abbiamo mangiato una Paella sublime in un ristorante che si chiama La Pepica ( http://www.lapepica.com/...) frequentato da personaggi famosi del calibro di Hemingway, re Juan Carlos , attori famosi e calciatori delle migliori squadre spagnole....poi le famose Tapas in vari localini accompagnati da una buonissima Sangria...insomma non ci siamo fatti mancare niente.Come base abbiamo affittato un appartamento nel centro storico di Valencia :Blue Moon Apartments (http://www.bluemoonvalencia.com/) che visto il gruppo numeroso ci conveniva rispetto all'albergo e questo ci ha permesso di fare un'abbondante colazione visto che l'appartamento era davvero dotato di tutto, compreso la caffettiera e il tostapane e poi a cena qualche bel ristorantino tipico. Bene adesso non vi annoio più e vi lascio qualche immagine di questa splendida città....
venerdì 3 settembre 2010
Si ricomincia: treccie di pane alla ricotta
Deve essere così ma è davvero dura.....perdere una persona a cui vuoi bene è un dolore talmente grande che non ci sono parole per descriverlo.....oggi è passato un mese da quando il mio papà ci ha lasciati e ancora non mi sembra vero....a volte penso che da un momento all'altro vedrò il suo viso e sentirò la sua voce.....poi purtroppo torno alla realtà e so che il suo viso lo vedo solo perchè è impresso nella mia memoria, nei miei tanti ricordi......
Oggi mi sono decisa a riprendere in mano il mio blog che mi ha aiutato anche in altri tristi momenti e vi ringrazio di nuovo tutti per essermi stata vicino con le vostre parole.....grazie
- 500 gr farina
- 125 gr ricotta fresca
- 25 gr burro morbido
- 1 cucchiaino di sale
- 180 ml acqua tiepida
- 1 bustina lievito di birra liofilizzato
Impastare il tutto nella macchina del pane con il programma della pizza.Lasciare lievitare un'altra ora a programma terminato. Dividere l'impasto in sei pezzi e ognuno dividerlo a sua volta in tre con i quali formare dei salsicciotti lunghi circa 25 cm. Intrecciarli fra di loro e chiuderli a ciambella disponendole sulla placca del forno. Fare lievitare nel forno spento per altri 40 minuti e poi cuocere in forno caldo a 175° per 30 minuti......sono profumatissime e morbidissime.....questa ricetta l'ho vista su un blog tanto tempo fa e mi scuso ma non mi ricordo assolutamente quale fosse.
giovedì 5 agosto 2010
Ciao papà.......
domenica 4 luglio 2010
vacanze......finalmente

martedì 18 maggio 2010
Pasta pasticciata e biscotti alla nutella
Questa settimana sono a casa dal lavoro perchè Giulia ha la varicella e quindi devo fare da infermiera alla mia piccola che si è riempita di pustole su ogni cm del suo corpo....ma ho comunque un pò più di tempo per cucinare e postare qualche ricettina.Oggi avevo a pranzo una compagna di classe di Alessia e quindi ho preparato una pasta pasticciata e per dolce dei biscottini ripieni alla nutella
- 500 gr maccheroni Voiello cotti al dente
- ragù fatto in casa
- besciamella fatta in casa
- grana
Ho preso tutti gli ingredienti, li ho mescolati bene e li ho messi in una pirofila da forno. Ho cosparso con abbondante grana grattugiato e poi ho messo in forno a gratinare per 15 minuti fino a quando si è formata una bella crosticina.
- 250 gr farina
- 1/2 cucchiaino di lievito
- 150 gr nocciole macinate (alcune lasciate intere o a metà)
- 75 gr zucchero
- 1 bustina zucchero vanigliato
- 200 gr burro
- nutella
- zucchero a velo
Versare sulla spianatoia la farina, le nocciole, il lievito. Fare la fontana e mettervi in mezzo lo zucchero e l'uovo.Mescolare con una forchetta e poi unire il burro freddo a pezzetti. Impastare bene, fare una palla e mettere in frigo per un paio d'ore. Stendere in una sfoglia non troppo sottile e tagliare dei quadrati con la rotella tagliapasta. Cuocere in forno caldo a 175° per circa 15 minuti (finchè non sono dorati). Quando si sono raffreddati unirli a due a due con la nutella, cospargere con zucchero a velo e assaggiare....sono molto friabili e gustosi.
domenica 2 maggio 2010
domenica 4 aprile 2010
AUGURI A TUTTI
